Corso 14 Marzo 2025:  “REGOLAMENTO (CE) n. 1272/2008 – CLP: LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO (UE) 2024/2865”.

Gentili iscritti,

Con riferimento alla convenzione stipulata con l’ASL3 Genovese, al fine di poter organizzare corsi di interesse per la nostra professione e consentirvi di acquisire crediti ECM abbiamo organizzato un nuovo corso in modalità FAD con il titolo: “REGOLAMENTO (CE) n. 1272/2008 – CLP: LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO (UE) 2024/2865”.

 Il Regolamento (UE) 2024/2865 del 23 ottobre 2024, ha modificato diverse parti del Regolamento CLP relative alle regole di etichettatura ed imballaggio.

Ha inoltre introdotto tematiche mai affrontate prima dal Regolamento CLP quali, ad esempio, la vendita di prodotti on-line o le stazioni di ricarica per i consumatori (per prodotti di largo consumo come i detergenti per la casa).

 Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica delle suddette modifiche/introduzioni, di come queste integrino le ultime classi di pericolo introdotte nel 2023 e di presentare le tempistiche di entrata in vigore dei nuovi obblighi per le aziende produttrici o utilizzatrici di sostanze e miscele chimiche.

 Il corso avrà luogo il giorno venerdì 14 marzo 2025 dalle ore 14.30 alle 18.00 mediante la piattaforma Microsoft Teams.

 Dopo un breve saluto da parte del Presidente dott. Alessandro Girelli, il corso sarà presentato dalla Dott.ssa Chiara Agrone, esperta nel settore Reach e CLP.

Per questo corso è prevista erogazione di 4,5 ECM.

 I posti sono limitati a 50 per consentire una adeguata partecipazione e non saturare la connessione.

 È previsto un contributo di partecipazione pari a 30,00 €.; tale importo dovrà essere versato entro il giorno 10 marzo 2025 sul conto corrente bancario n.47021777 – Banca BPER – agenzia n.10 – intestato a Ordine dei Chimici e Fisici della Liguria – IBAN: IT28T0538701413000047021777, indicando: Nome, Cognome – data del corso.

Per i colleghi che hanno necessità che la fattura elettronica sia emessa a nome dell’azienda e/o Ente di appartenenza, chiediamo la cortesia di inviare una mail con le indicazioni necessarie ( denominazione e indirizzo dell’azienda/Ente – partita IVA – codice univoco )

 L’iscrizione dovrà avvenire attraverso il portale dell’ASL.

Per questioni organizzative si chiede cortesemente che l’iscrizione sia comunicata contestualmente alla segreteria dell’Ordine.

 Sperando che questo corso incontri i vostri interessi e nella vostra consueta e fattiva partecipazione, rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.