Corso 20 Settembre 2024:  “La produzione degli oli di oliva, i controlli chimico-fisici per l’accertamento della qualità e la normativa comunitaria e internazionale degli oli di oliva”.

Gentili iscritti,

Con riferimento alla convenzione stipulata con l’ASL3 Genovese, al fine di poter organizzare corsi di interesse per la nostra professione e consentirvi di acquisire crediti ECM abbiamo organizzato un nuovo corso in modalità FAD con il titolo: “La produzione degli oli di oliva, i controlli chimico-fisici per l’accertamento della qualità e la normativa comunitaria e internazionale degli oli di oliva”.

Il corso affronta gli aspetti fondamentali della produzione degli oli di oliva a partire dal conferimento delle olive al frantoio, fino all’ottenimento dell’olio, soffermandosi sul significato di ciascun passo del processo produttivo e sui relativi effetti sulla qualità del prodotto finale.

Saranno presentati i difetti sensoriali più comuni, la loro genesi dovuta a pratiche scorrette e le analisi chimiche e sensoriali previste dai Regolamenti UE in vigore.

Sarà inoltre presentata la normativa nazionale, comunitaria e internazionale degli oli di oliva, al fine di mostrare la complessità degli accertamenti di qualità e di genuinità richiesti dalla Legge, menzionando anche le determinazioni che non sono previste specificamente per gli oli di oliva ma che sono egualmente importanti oltre che richieste dalla Legge sugli alimenti in genere.

Il corso avrà luogo il giorno venerdì 20 settembre 2024 dalle ore 14.30 alle 18.00 mediante la piattaforma Microsoft Teams.

Dopo un breve saluto da parte del Presidente dott. Alessandro Girelli, il corso sarà strutturato come segue:

  • La produzione degli oli di oliva e i controlli chimico-fisici per l’accertamento della qualità – Dott. Mauro Amelio
  • Normativa comunitaria e internazionale degli oli di oliva – Dott. Franco Macchiavello.

Per questo corso è prevista erogazione di 4,5 ECM.

I posti sono limitati a 50 per consentire una adeguata partecipazione e non saturare la connessione.

È previsto un contributo di partecipazione pari a 30,00 €.; tale importo dovrà essere versato entro il giorno 16 settembre 2024 sul conto corrente bancario n.47021777 – Banca BPER – agenzia n.10 – intestato a Ordine dei Chimici e Fisici della Liguria – IBAN: IT28T0538701413000047021777, indicando: Nome, Cognome – data del corso.

Per i colleghi che hanno necessità che la fattura elettronica sia emessa a nome dell’azienda e/o Ente di appartenenza, chiediamo la cortesia di inviare una mail con le indicazioni necessarie ( denominazione e indirizzo dell’azienda/Ente  – partita IVA – codice univoco )

L’iscrizione dovrà avvenire attraverso il portale dell’ASL.

http://formazione-ecm.asl3.liguria.it

Si chiede cortesemente che l’avvenuta iscrizione sia comunicata all’Ordine.

Sperando che questo corso incontri i vostri interessi e nella vostra consueta e fattiva partecipazione, rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.